SOS ho perso il mio cane Cucciolissimi.org - Sito di adozione per cani gatti e non solo - Canili - Roma - Lazio - In tutta Italia http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane Thu, 01 May 2025 07:09:47 +0000 Joomla! 1.5 - Open Source Content Management it-it SOS ho perso il mio cane - Consigli utili http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/sos-ho-perso-il-mio-cane-consigli http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/sos-ho-perso-il-mio-cane-consigli Vai direttamente a:

APPELLI DI SMARRIMENTO

per consultare gli appelli di cani smarriti.

MODULO DI SMARRIMENTO

per inserire un annuncio di smarrimento.


 

Cosa fare in caso di smarrimento? - Regole generali

Il cane è difficile, se non impossibile, che possa "scappare", se ha trovato una collocazione stabile all'interno del proprio nucleo famigliare.
C'è da riconoscere, però, che per propria natura, il cane è curioso e questo può portarlo ad "allontanarsi" per attitudine (tipologia di cane o carattere), per circostanze (vedi stimoli sensoriali legati al calore delle femmine o alla territorialità) o magari solo per un errore di valutazione (si allontana troppo e perdendo il contatto visivo col padrone, magari preso dall'ansia in un posto a lui nuovo, non riesce più a ricostruire, nel ritorno, lo stesso percorso effettuato all'andata).

  • Cercare il cane:
  • Molto spesso un cane che perde momentaneamente l'orientamento fa la cosa più ovvia: tenta di tornare a casa o al luogo che più lo possa avvicinare al padrone, ad esempio cercherà di raggiungere la macchina. Naturalmente non possiamo aspettarci che faccia questo nella maniera più logica, almeno per come la vede un essere umano, o nel modo più diretto possibile.
  • Resta la probabilità concreta che mentre voi siete a cercarlo da una parte, lui sia già da tutt'altra parte intento comunque a ricostruire il suo personale percorso di ritorno, verso una meta alla quale associa voi (un sentiero attraversato insieme poco prima o una panchina presso la quale vi siete fermati etc. etc.) o verso un luogo che sa sicuro, la macchina o l'ambiente domestico.
  • E' chiaro che nessuno meglio di voi dovrebbe conoscere il proprio cane anche se a volte è più vero il contrario, starà a voi, comunque, valutare le sue debolezze ed i suoi punti di forza (il vostro cane, per esempio, fa attenzione alle macchine quando attraversa una strada?)...cercando di prevenire ed anticipare qualsiasi mossa possa, ipoteticamente, aver compiuto, dando chiaramente più importanza a quelle che maggiormente rappresentino un pericolo per lui. Considerate bene i luoghi nei quali siete stati poco prima, siete ora e le circostanze occorse da quando vi siete "persi di vista" e agite con rapidità e questo, mi raccomando, non vuol dire correre all'impazzata urlando, fosse anche chiamandolo per nome, MAI: per quanto siano buoni i vostri propositi il vostro cane potrebbe vedervi, magari non riconoscervi (per la distanza o nella frenesia dell'essersi perso) e potrebbe interpretare questi vostri gesti ed il vostro tono di voce fuori dalla quotidianità e ai quali non è abituato come un ulteriore segno di pericolo, magari nascondendosi o allontanandosi.
  • Qualora proprio non vi foste ritrovati, ecco alcuni passi fondamentali da seguire sicuramente:
  • Effettuate la denuncia scritta (l'unica contemplata dalla legge italiana) di smarrimento del cane presso un commissariato di P.S.
  • Recatevi personalmente o date comunicazione dello smarrimento tramite raccomandata A.R. o fax all' Ufficio Tutela Animali del Comune di appartenenza o del Comune nel quale si suppone il cane si sia smarrito.
  • Nel caso il cane abbia un tatuaggio o un microchip recatevi personalmente o date comunicazione dello smarrimento tramite raccomandata A.R. o fax alla ASL competente. Nel caso il cane abbia un microchip REGISTRATO a proprio nome la denuncia effettuata presso un commissariato di PS dovrebbe bastare, meglio comunque accertarsene quantomeno per accelerare i tempi. Nel caso il microchip non fosse registrato a vostro nome o qualora il cane avesse un tatuaggio è caldamente consigliabile recarsi presso la ASL territoriale competente della zona nella quale si presume si sia perso il cane per dare comunicazione dello smarrimento.
  • ANCHE SE IL CANE FOSSE TATUATO (TATUAGGIO CHE NON SEMPRE E' LEGGIBILE) CONSIGLIAMO DI MICROCHIPPARE IL PROPRIO CANE E DI FARLO REGISTRARE A PROPRIO NOME - UN MICROCHIP NON REGISTRATO SERVE A POCO.
  • Nel caso di tatuaggio ENCI effettuate il cambio di proprietà, molto spesso l'allevatore, in origine, intestatario del cane NON riesce a risalire al proprietario ultimo rendendo vana qualsiasi ricerca.

  • Una norma di buon senso è lasciare al cane un collare sul quale vi sia un recapito sicuro, tramite medaglietta, bussolotto o direttamente sul collare (se proprio vi da fastidio mettere un recapito visibile potete magari scrivere con un pennarello all'interno del collare avendo cura di controllare ogni tanto le condizioni delle scritte).
  • I passi successivi devono essere dedicati all'approfondire la ricerca e ciò si può ottenere:
  • Facendovi aiutare da amici e cercando di raccogliere informazioni su eventuali avvistamenti, perlustrando al contempo la zona dello smarrimento allontanandosene anche di alcuni chilometri.
    • Con volantini affissi nella zona di smarrimento, nei canili rifugi della zona e presso negozi di animali (generalmente chi ha un cane oltre a frequentare gli stessi posti ci fa anche più caso quando vede un cane da solo): importante la fotografia del cane bella grande con una descrizione chiara del mantello, delle eventuali particolarità fisiche e dell'indole.
    • Utilizzo di tutti gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, da appelli su giornali/quotidiani a internet, all'interno dei siti dedicati o che comunque permettano l'inserimento di questa tipologia d'annunci.
    • Importante informarsi su quali siano i canili-rifugi convenzionati con il comune nel quale si è smarrito il cane (alcuni, ahimé, possono essere anche a diverse decine di chilometri di distanza) e andarci di persona per lasciare un volantino e per fare un giro della struttura.
    • Informarsi comunque di quali siano le strutture più vicine alla zona di smarrimento con le stesse finalità di cui al punto precedente.
    • - Qualora incontraste gestori poco o per nulla disponibili rivolgetevi subito alle Autorità competenti.

Cosa fare in caso di smarrimento - Comune di Roma e zone limitrofe

Relativamente al Comune di Roma, chi ha smarrito un cane, così come per chi avesse trovato un cane, deve rivolgersi e segnalare lo smarrimento o il ritrovamento a Ufficio URS (ufficio ritrovamenti/smarrimenti) che dipende dall'UTA (Ufficio Tutela Animali) ex UDA (Ufficio Diritti Animali).

Recapiti telefonici URS:

- 06/67109550 (dal lunedì al venerdì ore 10-17, sabato 10-13)
- 340/4556510 (dal lunedì al venerdi 10.00- 15.00, esclusi sabato e domenica)


In alternativa potete mandare una Email (cercando sempre di allegare una foto del cane) a: persiotrovati@corrieredelcanile.org

Su Roma, l'unico canile d'ingresso per i cani smarriti o randagi è il Canile della Muratella - Via della Magliana, 856.

Visite vanno fatte anche nelle strutture più vicine alla zona di smarrimento, in canili nei quali i cani non potrebbero entrare, può capitare però che un cane smarritosi venga portato da qualcuno e abbandonato di fronte ad una di queste strutture (atto sanzionato e perseguito penalmente dalla legge italiana).
In questi casi può passare del tempo tra l'ingresso del cane e la necessaria segnalazione, se segnalato, da parte del titolare del canile ospite, alla struttura comunale di riferimento, ovvero sempre Muratella.

In qualche struttura (anche all'interno del comune di Roma) i cani entrano, invece, con estrema facilità, grazie anche alle informazioni errate che vengono date perfino da autorità municipali e non risulta vengano fatte segnalazioni alle autorità competenti. Il consiglio che ci sentiamo di darvi è di recarvi quanto prima presso queste strutture.

E' IN PREVISIONE DI AGGIUNGERE INFORMAZIONI PIU' DETTAGLIATE PER TUTTE LE ALTRE PROVINCIE DEL LAZIO E DI ALTRI IMPORTANTI CENTRI URBANI.

SE AVETE INFORMAZIONI UTILI IN TAL SENSO CONTATTATECI!

Cuccilissimi.org - non solo cuccioli

]]>
fabzeta@gmail.com (Fabrizio) Consigli utili Fri, 27 Feb 2009 12:15:20 +0000
Smarrito meticcio bracco-breton bianco e marrone a Poggio Bustone (RI) http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-rieti-e-provincia/26371-smarrito-meticcio-bracco-breton-bianco-e-marrone-a-poggio-bustone-ri- http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-rieti-e-provincia/26371-smarrito-meticcio-bracco-breton-bianco-e-marrone-a-poggio-bustone-ri- smarrito_PoggioBustone

Smarrito cane Theo, il 2 luglio u. s., taglia media, meticcio bracco-breton, bianco e marrone, collare rosso, numero microchip: 981100000775912
Smarrito a Poggio Bustone in località Borgo Provaroni (RI)

loredana.sanna@rai.it
Telefono   3471486783

]]>
sabrina.cucciolissimi@gmail.com (Sabrina) Persi Rieti e provincia Thu, 06 Jul 2017 21:02:04 +0000
SOS: cane di quartiere prelevata da Sorrento (NA) http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-altre-provincie-italiane/27480-sos-cane-di-quartiere-prelevata-da-sorrento-na http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-altre-provincie-italiane/27480-sos-cane-di-quartiere-prelevata-da-sorrento-na cane_rapito

Questo cane fu prelevato a inizio giugno da Sorrento(NA) da turisti di un’associazione del Lazio, è un cane di quartiere che non si riusciva a tenere in casa o in giardino recintato, perché fuggiva ogni giorno e si sistemava vicino al bar del paese, senza infastidire i pedoni, ma inseguendo ogni tanto i motorini. Nome TRIMPY, femmina sterilizzata, circa 13 kg, circa 5 anni. 3388648162/3312530384 GROSSA RICOMPENSA. Grazie

ercolanolucia37@gmail.com

]]>
sabrina.cucciolissimi@gmail.com (Sabrina) Persi altre Provincie Italiane Tue, 28 Aug 2018 21:19:20 +0000
Smarrito meticcio bianco e nero a Terracina (LT) http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-latina-e-provincia/27537-smarrito-meticcio-bianco-e-nero-a-terracina-lt- http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-latina-e-provincia/27537-smarrito-meticcio-bianco-e-nero-a-terracina-lt- smarrito_terracina_1

Si è  smarrito a Terracina (LT) in zona Monticchio a metà agosto. L'ho raccolto randagio e pensiamo abbia 5/6 anni. Due mesi l'ho fatto sterilizzare ma non ha il microchip. Aveva  un collare.  È  bianco con grandi macchie nere, ha la testa nera con una riga bianca tra gli occhi. È  dolce e molto giocherellone. 

Attendo speranzosa.....

anna.carroccia@gmail.com

smarrito_terracina_2
]]>
sabrina.cucciolissimi@gmail.com (Sabrina) Persi Latina e provincia Thu, 20 Sep 2018 21:25:35 +0000
Monterosi, smarrito micio siamese http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-viterbo-e-provincia/28449-monterosi-smarrito-micio-siamese http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-viterbo-e-provincia/28449-monterosi-smarrito-micio-siamese JANEZ-SMARRITO_1

MONTEROSI (via delle Vigne Nuove) - Viterbo smarrito in data 28 Luglio 2020, Janez micio siamese castrato, giovane e molto socievole.

In caso di avvistamento o ritrovamento contattare il numero 3887732821.

  JANEZ-SMARRITO_2

]]>
buc.ver@teletu.it (Giorgia) Persi Viterbo e provincia Sun, 18 Oct 2020 13:06:51 +0000
Gioia, smarrita a Gallinaro (FR) http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/tornati-a-casa/28651-gioia-smarrita-a-gallinaro-fr http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/tornati-a-casa/28651-gioia-smarrita-a-gallinaro-fr GIOIA-SMARRITA

Gallinaro provincia di Frosinone, Gioia si è allontanata giorno 7 febbraio a mezzogiorno e non si è più vista, zona Via rio molle, indossava il collare della foto e la targhetta con nome e numero. Non ha coda ed ha microchip

Contattare numero **** Marco

]]>
buc.ver@teletu.it (Giorgia) Tornati a casa Sun, 13 Feb 2022 15:36:29 +0000
SMARRITA CAGNOLINA A VALENTANO - Viterbo http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-roma-e-provincia/28840-smarrita-cagnolina-a-valentano-viterbo http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-roma-e-provincia/28840-smarrita-cagnolina-a-valentano-viterbo 357364272_3273638659446917_6612150784587968620_n

 

SMARRITA IL 26/06/23 CAGNOLINA MOLTO SPAVENTATA IN ZONA VALENTANO A VITERBO.

AIUTATECI A CONDIVIDERE L'APPELLO.

]]>
barbara@aidaea.it (Barbara) Persi Roma e provincia Mon, 10 Jul 2023 13:47:43 +0000
Smarrite due jack russel a pelo ruvido in località Maglianello alto a Rieti http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-rieti-e-provincia/26144-2017-05-05-21-14-53 http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-rieti-e-provincia/26144-2017-05-05-21-14-53 smarriti_Maglianello

In data 3 maggio 2017 abbiamo smarrito due jack russel a pelo ruvido in località Maglianello alto a Rieti. Le piccole sono dotate di microchip una è tutta bianca con solamente la testa marrone, L'altra è pezzata bianca e marrone. Vi prego di aiutarci siamo disperati.

Per qualsiasi info o notizia potete contattarci ai numeri 3339159993 oppure 3356114511
Oppure su Facebook contatti: meri giu oppure gabriele gargani

mariagiuliagargani@gmail.com

]]>
sabrina.cucciolissimi@gmail.com (Sabrina) Persi Rieti e provincia Fri, 05 May 2017 21:10:28 +0000
Smarrito meticcio simil labrador località Monte Orlando a Gaeta (LT) http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-latina-e-provincia/26929-2018-01-09-23-07-09 http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-latina-e-provincia/26929-2018-01-09-23-07-09 smarrito_gaeta_2

Buongiorno a tutti. La notte tra il 3 e il 4 Gennaio 2018 a Gaeta (LT), in località Monte Orlando, è scomparso il nostro amico Darky. Qualcuno deve averlo preso nella notte perché non ci sono segni di rottura o di strappi della catena alla quale era assicurato per impedire che in nostra assenza potesse scappare per via della presenza di cagnoline in periodo fertile nella zona. 3 anni, meticcio/Simile labrador, buono ma aggressivo solo con i cani maschi. È proprio questo il mio timore, che sia stato rubato per le scommesse clandestine sui combattimenti tra cani. Chi può avere interesse a prendere un cane già così grande ed affezionato ai suoi padroni quando i canili sono pieni di cani da adottare gratuitamente? Il cane ha il chip ed è vaccinato. Vi prego di contattarmi al 3314170896 se avete notizie. Grazie.

angelovaira@hotmail.com

smarrito_gaeta_1smarrito_gaeta_3

]]>
sabrina.cucciolissimi@gmail.com (Sabrina) Persi Latina e provincia Tue, 09 Jan 2018 23:02:40 +0000
Incrocio border collie, smarrito dal villaggio Torre Saracena,Torre dell'Orso (Lecce). http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-altre-provincie-italiane/27059-incrocio-border-collie-smarrito-dal-villaggio-torre-saracenatorre-dellorso-lecce http://www.cucciolissimi.net/sos-ho-perso-il-mio-cane/persi-altre-provincie-italiane/27059-incrocio-border-collie-smarrito-dal-villaggio-torre-saracenatorre-dellorso-lecce ZENZERO_3

Zenzero, incrocio con border collie, di circa sei anni, in data 20 Agosto 2016 è scomparso dal villaggio Torre Saracena,Torre dell'Orso (Lecce).
Segni particolari: assenza di un molare sinistro e un taglio sulla lingua,dovuto alla vita in canile. Molto dolce e sensibile, timido ma fiducioso nell'uomo.
Chip 380260040467718
Per qualsiasi avvistamento, o sapete viva con qualcuno, contattateci al 3277838924 oppure al 3473927756, a qualsiasi ora.

ZENZERO_1  ZENZERO_2

]]>
buc.ver@teletu.it (Giorgia) Persi altre Provincie Italiane Sun, 18 Feb 2018 16:50:46 +0000