Desideriamo proporre un Progetto a favore dei cani del rifugio "Les Enfants du Paradis" in provincia di Roma. I volontari di cucciolissimi che da anni si occupano del sito, e che da due anni si occupano dei progetti, hanno fondato una associazione: Associazione Cucciolissimi. Alcuni di noi si sono recati presso il rifugio "Les Enfants du Paradis" conosciuto anche come rifugio di Montelibretti, e riconoscendo l'impegno enorme della volontaria che sta seguendo i cani, nonchè la necessità oggettiva di aiuto, abbiamo deciso di proporre al pubblico questo nuovo Progetto.
L'Associazione Cucciolissimi, per chi volesse aiutare il rifugio per nostro tramite, si impegna a:
- acquistare il necessario presso negozi specializzati con cui abbiamo buone convenzioni e portarlo al rifugio;
- consegnare cibo, medicinali, antiparassitari o altro (vedi la lista indicata di seguito) che eventualmente ci farete avere.
Coordinate necessarie per i bonifici
IT 88 N 07601 - 03200 - 000096710603
causale: "Rifugio di Montelibretti" o "rifugio Les Enfants du Paradis"
Il conto è intestato a "Cucciolissimi"
Se inviate una donazione per i cani del rifugio mandate inviate anche una email informativa all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
L'ADOZIONE DEI CANI E' URGENTISSIMA! IL RIFUGIO E' SOTTO SEQUESTRO E I CANI RISCHIANO DI ESSERE SPOSTATI, I PRIMI DEL 2010, PRESSO STRUTTURE PRIVATE CONVENZIONATE DEL LAZIO!!!! Il rifugio è una struttura arrangiata, certamente... ma nessun animalista preferirebbe spostare dei cani da un rifugio dove sono presenti volontari e dove i cani hanno recinti abbastanza ampi, cucce, e dove sono trattati con amore... a canili convenzionati gestiti da privati. La normativa però potrebbe imporla, il terreno non è di proprietà del comune, i sequestri hanno le loro regole.
Per eventuale adozione dei cani del rifugio andate nella sezione del sito :
Adottami - Canili - Rifugi di Roma e provincia - Les Enfants Du Paradis
Il rifugio "Les Enfants du Paradis" è stato messo sotto sequestro l'8 gennaio 2009 ed entro la fine del 2009 tutti i cani dovrebbero essere dati in adozione!! Per le adozioni si veda la sezione di questo sito destinata al rifugio.
Attualmente i cani sono 62.
Più di 20 hanno trovato una casa.
Gli altri, ancora in attesa, sono seguiti quotidianamente dalla volontaria che si occupa el rifugio e, mangiando tutti i giorni, sono finalmente ingrassati!
I cani sono stati sottoposti a test sierologici. Circa 40 sono risultati positivi alla rickettsia , una decina alla leishmania.
Predisporre terapie per tutti è assolutamente impensabile, soprattutto per mancanza di soldi. Alcuni cani andrebbero portati in clinica e sottoposti ad esami specifici.
Le spese sostenute finora sono state rese possibili solo grazie a donazioni, così come il cibo e la fornitura di antiparassitari e medicinali.
La volontaria non può più sostenere personalmente tutte le spese del rifugio ma lei è da sola e ha davvero bisogno di una mano.
Di seguito alcune foto del Rifugio:
30 giugno 2009 Oggi Daniele ha donato al rifugio 33 kg di croccantini e circa 30 scatole di umido! Grazieeee5 luglio 2009 Oggi Alessandra ha acquistato del cibo per il rifugio in un negozio convenzionato con l'associazione cucciolissimi.
luglio: Daniele si è reso disponibile per l'acquisto della rete per la recinzione necessaria ad evitare che i cani liberi del rifugio non aggrediscano gli altri che debbano uscire dai recinti per recarsi presso veterinari o per essere adottati. Quei cani erano liberi da anni, molto prima del sequestro ma con una buona recinzione si può tenere libero il passaggio!
17 luglio 2009 L'associazione ha portato presso il rifugio 70 kg di crocchette ricevute in regalo.
5 agosto 2009 Alessandro F. ha versato 100 euro sul nostro conto a favore del rifugio. L'8 agosto abbiamo acquistato cibo umido per il rifugio per un costo di 75 euro e che abbiamo fatto arrivare al rifugio il giorno 9. I restanti 25 euro sono stati spesi in antiparassitari e ancora umido per la differenza (22 agosto tot.24,36) Grazie!!
6 Agosto 2009 L'associazione FRECCIA 45, per la protezione e difesa animale, a cui abbiamo proposto il nostro progetto, ha promesso che invierà circa 3 quintali di cibo per cani del rifugio a fine settembre!
8 Agosto 2009 La recinzione è finita!! Si direbbe abbastanza solida per evitare evasioni e scavi ma sarà "testata" nei giorni prossimi! Alla fine le persone che avevano fornito i materiali non hanno voluto alcun rimborso... grazie!!! Di seguito le foto prima e dopo...
14 Agosto 2009 Daniele ha donato un contributo di 150 per le spese veterinarie della piccola Pallina, anziana, malata, ricoverata in una clinica di Roma e dimessa da pochi giorni, e ha acquistato circa 20 scatole di umido e 16 kg. di croccantini!
9 settembre 2009 Daniele ha donato altri 200 euro con cui abbiamo comprato il vibravet per la cura dell'erlichia ad uno dei cani, antiparassitari front line combo e una quantità elevata di vermifughi drontal plus. Grazie!!!!
7 ottobre 2009
Tra un po' arriva l'inverno e il freddo... non tutti i cani hanno le cucce, una decina tra cani di taglia media e grande non ne hanno...
Di seguito un elenco di necessità del rifugio fornito all'inizio dell'estate
- CIBO: al giorno viene utilizzato 1 sacco da 20kg di secco + 18 scatole da 1,2 kg di umido + pane secco + pasta precotta, quindi un calcolo approssimativo al mese è: 30 sacchi di crocchette da 20 kg e 240 scatole di umido da 1,2 kg
- MEDICINALI : VIBRAVET, CEPOREX da 1 G o ICFVET 1000 , BAYTRIL, ALLOPURINOLO 300, GLUCANTIME, vermifughi (DRONTAL PLUS o similari), antiparassitari (preferibilmente SPOT ON)
- MATERIALI:
- messaggio del 7 agosto: Servono bidoni portacrocchette di metallo
- minimo 50 mt di rete elettrosaldata (per recintare una parte interna del canile)
- reti ombreggianti (per la recinzione perimetrale e per alcune gabbie)
- pannelli in legno per coprire la visuale (cane/cane) in alcune gabbie
- catene e moschettoni per chiudere le gabbie
- cucce in legno o in plastica (possibilmente smontabili altrimenti non entrano dalle porte)
- cuscini e/o cuscinoni, brandine
- sacchi di plastica nera formato grande per spazzatura
- guanti in lattice
- secchi in metallo per l'acqua
- un freezer possibilmente a pozzetto (per il cibo fresco raccolto nelle mense)
- un gazebo chiuso (per proteggere il cibo dalla pioggia e dai topi)
e per ESAGERARE
he hanno anche 10 litri
Eviterebbero di cambiare l'acqua tutti i giorni ed eviterebbero anche che l'acqua si sporchi subito. Inoltre quando manca l'acqua per via della corrente, non si rischierebbe che i cani, rovesciando i secchi o "lavandosi" per il caldo, rimangano senza acqua.
Si potrebbe organizzare un cambio d'acqua più mirato e a gruppi invece che a tutti con minore spreco di acqua e di corrente.
Nel rifugio l'acqua è fornita da un pozzo e d'estate non ce n'è molta e se manca la corrente non eroga acqua.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 18/08/2009 23:00 - dal bosco: Vittoria ... niente più bosco ma cerca ancora casa!!
- 18/08/2009 23:00 - Adottata! dal canile di Fondi: splendida dolce piccola Petite
- 18/08/2009 23:00 - AGGIORNAMENTO:Asso anziano e malato ...
- 18/08/2009 23:00 - canile ex-cinodromo: Cico con una zampetta paralizzata
- 17/08/2009 17:12 - Lulù, jagd terrier trovata impallinata - ADOTTATA!!!
- 18/07/2009 23:52 - Adottato! Shon ... TUTTA la sua vita in canile Ha nove anni
- 27/06/2009 01:36 - Adottato! IoStoMale oggi Twister dal canile alla pensione passan…
- 08/06/2009 23:23 - Bella sarà felicemente libera e ...accudita
- 01/06/2009 14:23 - Adottato!!! Lucky... un alano a catena
- 11/05/2009 18:17 - ADOTTATE!!Gloria e Pepite due belle cucciole